img Le isole

Nella laguna vi è una quantità di isole, che solo in certi casi sono risultate così vicine tra loro da consentire su di esse uno sviluppo urbano quale quello di Venezia, costruita su un compatto arcipelago dove le varie isolette sono collegate tra loro da quasi cinquecento ponti.  Altre isole furono utilizzate come ospedali, monasteri, lazzaretti, cimiteri o per coltivazioni.  Altre ancora, normalmente di forma ottagonale ed in prossimità del litorale, erano dei propri forti a difesa delle imboccature di porto, mentre una cinta di isole verso l'interno erano delle attrezzatissime batterie di artiglieria pesante per gli attacchi da terra o polveriere.  Le piccole isole oggi  sono per la maggior parte abbandonate, mentre molte sono quelle del tutto scomparse (inglobate nella terraferma) per i mutamenti ambientali.


Le isole della laguna (molte, non tutte):