img Bevande

"L' Ombra"

Tra le cose veneziane più tipiche in assoluto abbiamo questo bicchere di vino leggero consumato all'osteria: il nome deriva dalle antiche mescite (assai numerose) che normalmente erano situate all'ombra di palazzi, chiese e campanili. Sono numerosissimi i modi di dire legati a questa tradizione, tra cui "Andar a capitelli", immagini sacre lungo la via ... numerose quanto le mescite.

Lo "Spritz"

Volete sentirvi veneziani ?  Entrate in un bar qualunque ed ordinate uno spritz.
Si tratta di un "cocktail" aperitivo così composto:

  1/2 Vino bianco piuttosto secco
  1/2 Minerale frizzante o acqua di seltz
  Uno schizzo di SELECT, CAMPARI o altro liquore simile
  Una scorzetta di limone.

Viene composto direttamente in un bicchiere stretto e di forma allungata davanti ai vostri occhi.  È talmente comune che lo conoscono tutti, molto richiesto ed economico: viene venduto al prezzo di un bicchiere di vino.

Il "Bellini"

Cocktail aperitivo di fama mondiale, ideato da un veneziano DOC: Arrigo Cipriani.   Capita spesso che questo venga servito secondo la seguente variante quale "aperitivo della festa" per la semplicità della preparazione.

  1/3 succo di pesca
  2/3 Prosecco di Conegliano spumante.